
conoscere il mondo,
ma cambiarlo
Lavoriamo ogni giorno per costruire un mondo nuovo, convinti che le differenze, gli incontri, gli scambi, la solidarietà rappresentano le ricchezza più grandi dell’umanità. Crediamo in una società in cui ogni persona possa avere opportunità e sostegno per vivere con dignità e bellezza.
la nostra Mission
Terzo Millennio agisce per promuovere, a livello locale come a livello globale, la partecipazione sociale e l’apprendimento permanente come strumenti di sviluppo umano e professionale, in particolare delle giovani generazioni.
Si batte per costruire processi di sviluppo sostenibili, basati sulla pace, sul rispetto dei diritti umani e sulla democrazia e il dialogo tra culture e religioni diverse. Contrasta ogni forma di razzismo, discriminazione, xenofobia ed esclusione sociale, attraverso pratiche di solidarietà, di cooperazione, di sviluppo sostenibile, di tutela dell’ambiente e di cittadinanza attiva.

Le nostre aree d’intervento
Partecipazione
Cooperazione
Inclusione
Formazione
Le nostre attività
-
EuroMed HR-Net
Long-term training rivolto a 20 animatori giovanili, mediatori culturali, operatori sociali, professionisti e volontari di organizzazioni del terzo settore che -
My Europe is your Europe
Progetto europeo per sostenere i giovani artisti a sviluppare capacità e competenze e a coltivare talenti e sostenere la creatività, -
Costruttori di Diritti
Un percorso di formazione per fornire alle alle giovani generazioni della provincia di Lecce gli strumenti pratici per diffondere e
News

COLORI E CULTURA – GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO 2022
Lunedi 20 Giugno, h. 19:00 Laboratorio Urbano Koinè – Centro culturale Rina Durante – Melendugno A Melendugno, presso il Laboratorio Urbano Koinè – Centro culturale Rina Durante, l’APS Terzo Millennio
Accompagnamento e sostegno alla genitorialità per i genitori del SAI “Il Salento Accoglie”
Si è concluso il 13 giugno scorso il Percorso di accompagnamento e sostegno alla genitorialità, realizzato dall’APS Terzo Millennio – Laboratorio di Umana Solidarietà, nell’ambito del progetto SAI “Il Salento
No al razzismo – #intuttelelingue 2.0 Sapori e saperi del mondo
La XVIII Settimana di azione contro il razzismo dell’Unar si apre a Lecce con la seconda edizione di “No al razzismo – #intuttelelingue 2.0” e la rassegna culturale “Sapori e